La ventilazione meccanica non invasiva come strumento terapeutico - Ospedale Veterinario Baioni
227
post-template-default,single,single-post,postid-227,single-format-standard,bridge-core-1.0.6,ajax_fade,page_not_loaded,,qode_grid_1300,footer_responsive_adv,qode-content-sidebar-responsive,qode-theme-ver-18.2,qode-theme-bridge,qode_advanced_footer_responsive_1000,qode_header_in_grid,wpb-js-composer js-comp-ver-6.0.5,vc_responsive
 

La ventilazione meccanica non invasiva come strumento terapeutico

LA VENTILAZIONE MECCANICA NON INVASIVA ED INVASIVA

 

La ventilazione meccanica non invasiva (non invasive mechanical ventilation) è un efficace strumento di strategia terapeutica che trova indicazione nell’insufficienza respiratoria che non prevede l’intubazione.

La finalità di questa terapia è quella di migliorare gli scambi gassosi e quindi l’ossigenazione dei pazienti animali.

Sebbene esistano due modalità per effettuare la ventilazione meccanica, ovvero sia tramite l’intubazione oro- tracheale che senza, cioè in modalità non invasiva (NIMV), prendiamo in considerazione quest’ultima ed in particolare una delle sue possibilità di attuazione: la C-PAP.