
Ho frequentato la facoltà di medicina veterinaria dell’Università degli Studi di Milano, laureandomi nel 1993.
Ho effettuato un tirocinio extracurriculare, con indirizzo chirurgico, presso l’Ospedale Gregorio VI di Roma, della durata di 2 mesi.
La passione per l’ortopedia mi ha portato a frequentare settimanalmente, dall’ottobre 1994 a giugno 2013, il mio maestro, Dott. Antonio Ferretti diplomato ECVS, dal quale ho appreso tecnica e metodologia ortopedica.
Dal 1994 ho intrapreso un percorso formativo chirurgico ortopedico partecipando a numerosi corsi e congressi, sia in Italia che all’estero, tra cui corsi A.O./A.S.I.F. (Association Study of Internal Fixation) di base e avanzati e il Master Course avanzato con tema “le osteotomie correttive”.
Dal 1994 sono socio SCIVAC (Società Culturale Italiana Veterinaria Animali da Compagnia), membro ESVOT (European Society of Veterinary Ortopedics and Traumatology), SCVI (società chirurgica veterinaria italiana) e SIOVET (società italiana di ortopedia veterinaria).
Dal 2013 sono socio fondatore SICEV (società italiana di chirurgia endoscopica veterinaria); nel 2014 ho frequentato il corso intensivo avanzato di laparo-toracoscopia presso il centro di chirurgia mininvasiva Jesus Uson di Caceres (Spagna).
Dal 1995 al 2002 sono stato socio dello Studio Associato Veterinario Micaletto Gamba; nel 2002 ho creato e progettato la Clinica Veterinaria Micaletto Gamba, ampliata e successivamente trasformata in Ospedale Veterinario Baioni Srl – STP nel 2016, dove tuttora sono direttore sanitario e responsabile del reparto di chirurgia e ortopedia.
Dal 2004 opero da free lance facendo consulenze chirurgiche ed ortopediche presso altre strutture veterinarie in Italia. Sono stato socio della Clinica Veterinaria Città di Clusone dal 2004 al 2008, e dall’ambulatorio
Michencing Micaletto dal 2009 al 2014 (presso la città di Dalmine).
Sin dall’inizio della mia carriera lavorativa ho coltivato la passione per il management ed ho frequentato numerosi corsi in Italia ed all’estero.
Sono membro SIMV (Società italiana Management Veterinaria), dal 1997 e membro del Gruppo CVIT dal 2013.
Ho partecipato al percorso formativo organizzato dalla Management Business School Gruppo CVIT, (2013- 2014).
Dal 2002 coltivo l’interesse per l’ergonomia (lo studio degli aspetti ambientali, strutturali e procedure organizzative sul lavoro) relative alle strutture veterinarie.
Consulente specialistico di Vetoquinol per l’organizzazione e gestione del farmaco e parafarmaco all’interno delle strutture veterinarie (2014).
Da settembre 2015 sono consulente sulla progettazione ergonomica di strutture veterinarie per Consulservice Gruppo CVIT.
Dal 2014 relatore a convegni nazionali su Management ed Ergonomia in Veterinaria.
Frequento il master di ergonomia e fattori umani presso la SIE (società italiana ergonomia) a Bologna (2016- 2017), con tesi “Progettazione Ergonomica delle strutture Veterinarie”.
Nel 2016 relatore al VET Business tour indetto dalla Royal Canin (convegni di ergonomia in ambito veterinario).
Dal 2017 sono socio della SIE( società Italiana di Ergonomia e fattori umani).
Negli anni 2020-2022 sono consulente di ergonomia per Bluvet (Corporate di strutture veterinarie in Italia).
Nel 2024 ho conseguito il diploma del Master in Lean Management al CUOA di Altavilla vicentina.
Nel 2024 ho effettuato un percorso di formazione in coaching creativo-esperienziale, con Ariadne.
Dal 1 febbraio ho assunto il ruolo di Chief Medical Officer in Mypetclinic Italia.